Gianni Rodari
Gianni Rodari
Sei uno studente o un docente?
Abbiamo creato un ambiente pensato per te: si chiama Cuore, la piattaforma dove puoi esplorare contenuti digitali, approfondire lezioni quando vuoi e costruire il tuo percorso di apprendimento su misura.
Formazione personalizzata
Esperienze coinvolgenti
Apprendimento digitale, dove e quando vuoi
Un’avventura formativa a 360 gradi! Orienta il tuo futuro professionale, esplora l’intelligenza artificiale, impara a raccontare storie con il digital storytelling e affronta un emozionante gioco di ruolo dal vivo dove costruire la società del futuro. E per i ragazzi delle Superiori, abbiamo preparato una gita virtuale immersiva alla scoperta della biosfera nel meraviglioso Parco Nazionale del Cilento.
Strumenti concreti per innovare la didattica. Potenzia le tue digital skills, impara a gestire i dati con Excel e scopri come progettare esperienze uniche con il nostro corso sulla scrittura di giochi di ruolo educativi (Edu-Larp).
E non è tutto…
Attiva almeno 2 corsi e sblocca il nostro corso premio sull’Etica nel mondo digitale.
In più, potrai valutare le esperienze formative dal vivo a cui parteciperai!
Sei uno studente o un docente?
Abbiamo creato un ambiente pensato per te: si chiama Cuore, la piattaforma dove puoi esplorare contenuti digitali, approfondire lezioni quando vuoi e costruire il tuo percorso di apprendimento su misura.
Formazione personalizzata
Esperienze coinvolgenti
Apprendimento digitale, dove e quando vuoi
Un’avventura formativa a 360 gradi! Orienta il tuo futuro professionale, esplora l’intelligenza artificiale, impara a raccontare storie con il digital storytelling e affronta un emozionante gioco di ruolo dal vivo dove costruire la società del futuro. E per i ragazzi delle Superiori, abbiamo preparato una gita virtuale immersiva alla scoperta della biosfera nel meraviglioso Parco Nazionale del Cilento.
Strumenti concreti per innovare la didattica. Potenzia le tue digital skills, impara a gestire i dati con Excel e scopri come progettare esperienze uniche con il nostro corso sulla scrittura di giochi di ruolo educativi (Edu-Larp).
E non è tutto…
Attiva almeno 2 corsi e sblocca il nostro corso premio sull’Etica nel mondo digitale.
In più, Potrai valutare le esperienze formative dal vivo a cui parteciperai!
Vuoi dare solo un’occhiata?
Nessun problema. Visita la sezione “Catalogo corsi“ per scoprire anteprime e descrizioni dettagliate, senza bisogno di iscriverti.
L’attenzione al nostro futuro e al futuro delle nuove generazioni non può prescindere da un impegno concreto per il pianeta e per l’ambiente.
Cuore – Impresa Sociale nasce dalla volontà di un gruppo di professionisti, con esperienza ultraventennale nel campo della formazione e delle politiche attive.
L’impegno è quello di mettere le proprie competenze a servizio della collettività, con l’obiettivo di creare maggiori opportunità di crescita per tuttə.
Lavoriamo attivamente per il contrasto alla povertà educativa, promuovendo progetti e servizi che garantiscano ai minori il proprio diritto di apprendere, formarsi, sviluppare capacità e competenze e coltivare le proprie aspirazioni e i propri talenti.
Abbiamo a cuore il futuro delle persone e siamo convinti che ognuno sia portatore di un bagaglio di esperienze e talenti da coltivare e sviluppare.
L’attenzione al nostro futuro e al futuro delle nuove generazioni non può prescindere da un impegno concreto per il pianeta e per l’ambiente.
Le aree di intervento a cui dedichiamo il nostro
impegno per una società più inclusiva e attenta al benessere di tuttə.
Realizzazione di progetti integrati finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa.
Progetti integrati finalizzati alla promozione delle pari opportunità e al contrasto di ogni forma di discriminazione basata su genere, età, preferenze sessuali, etnia, disabilità, orientamento religioso e politico, etc.
Realizzazione di progetti educativi e formativi all'interno delle scuole, rivolti sia a studenti sia a docenti, anche in un'ottica di co-progettazione e progettazione partecipata.
Realizzazione di progetti educativi e formativi all'interno delle scuole, rivolti sia a studenti sia a docenti, anche in un'ottica di co-progettazione e progettazione partecipata.
Realizzazione di interventi di integrazione sociale dei migranti e delle minoranze, anche attraverso attività educative e formative ispirate a criteri di convivenza in una società multiculturale e di prevenzione di comportamenti discriminatori, xenofobi o razzisti.
L’obiettivo è quello di garantire ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie il miglioramento delle proprie condizioni di vita. Realizziamo interventi volti a sollevare le persone dalle situazioni di estrema povertà e di violenza. Al momento siamo attivi in Sud Africa, a Cape Town.